Acquista online e spedisci gratuitamente dove vuoi a partire da €50 di spesa.

Acquista online e spedisci gratuitamente dove vuoi a partire da €50 di spesa.

ATTENZIONE: il punto vendita di Aprilia sarà chiuso per ferie dal 31 luglio al 3 settembre. Gli ordini sullo shop-online effettuati in questo periodo saranno evasi dal giorno 4 settembre!

Storia

Sede 1883 | Caffè Tomeucci 1883

Caffè Tomeucci è una torrefazione attiva dal 1883, fondata da Guglielmo Tomeucci e i suoi fratelli, come negozio di torrefazione, mescita e degustazione delle migliori miscele di caffè presso il Foro Traiano, nell’antico centro di Roma. Da quell’epoca lontana il Caffè Tomeucci riscuote successo e approvazione per l’ottima qualità dei suoi prodotti, sia in Italia che in giro per il mondo.

Negli ultimi 100 anni di attività, Caffè Tomeucci ha modificato il processo di lavorazione, trasformandosi in una ditta al passo con i tempi e attenta alle normative dei più severi controlli di qualità.

Nulla è cambiato però nella sostanza, nell’esclusiva lavorazione del caffè, un processo che viene seguito fin dall’acquisizione del prodotto, importato solo dalle migliori zone di produzione come America latina, India e Africa e con miscelazioni brevettate: ottime qualità di caffè crudo che divengono eccellenti qualità di caffè torrefatto, esaltate dall’esperienza acquisita dalla famiglia Tomeucci in questo ultimo secolo di cura nei particolari dettagli della torrefazione.

Nulla viene lasciato al caso o trascurato. Perché si sa… I dettagli fanno la differenza, come in un buon caffè.

Logo | Caffè Tomeucci 1883
Logo | Caffè Tomeucci 1883

Oggi gestisce l’azienda la quarta generazione dei Tomeucci, che fin dagli anni ’50 ha accresciuto ancor di più il prestigio di un nome antico e rinomato. Caffè Tomeucci è attualmente un marchio italiano brevettato, sinonimo di alta qualità e processi naturali che vengono svolti in un dinamico impianto produttivo sito in Aprilia, a pochi passi da Roma.

Riteniamo che la conoscenza del prodotto sia fondamentale per garantire una solidità unica alla nostra azienda. Per questo, la Caffè Tomeucci investe costantemente nei propri progetti, come il recente Tomeucci Lab, un centro di formazione per baristi, manager di caffetterie e per chi vuole imparare di più sul mondo del caffè.

Storyline

2020

Accademia del Caffè Tomeucci

L’accademia del caffè si propone come obiettivo la formazione di baristi professionisti.

2019

Il nuovo logo

Inizia un processo di rebranding aziendale per affrontare al meglio lo sviluppo di nuovi mercati.

2018

Creazione del Tomeucci Lab

Viene creato un laboratorio interno per sviluppare e testare nuovi prodotti.

2017

Lancio del nuovo format Tomeucci 1883

Viene inaugurato il primo bar a marchio Tomeucci 1883, un format facilmente replicabile ideato per aeroporti, centri commerciali e grandi città.

2000

Qualità certificata

Acquisizione della certificazione ISO-9001 che garantisce alti standard dei nostri processi di produzione.

1995

Le prime cialde

Si iniziano a produrre le prime cialde in carta di riso ripartendo dal pioneristico progetto degli anni settanta.

1990

Lo slow-roasting può essere applicato anche su ampia scala!

Un moderno impianto di torrefazione viene acquisito con la finalità di mantenere alti standard di qualità grazie alla possibilità di poter applicare le tecniche di slow-roasting pur riuscendo a rispondere alla più ampia domanda di caffè.

1980

Internazionalizzazione

L’azienda muove i primi passi sui mercati internazionali fino ad arrivare all’inaugurazione di Caffè Tomeucci – Sud Africa.

1975

Primi esperimenti con il caffè in monodose

Si gettano le basi per lo sviluppo delle prime cialde monodose che all’epoca venivano pensate come delle ricariche per la propria moka.

1970

Gran Caffè Tomeucci Roma

Nasce lo storico Bar di Roma EUR rifornito quotidianamente con miscele appena torrefatte e che divenne da subito un punto di ritrovo per artisti e sportivi.

1960

Costruzione della sede produttiva di Aprilia

Da business familiare, la Caffè Tomeucci diventa una vera e propria azienda con esigenze produttive più ampie. Per rispondere a queste esigenze, si investe nello stabilimento di Via della Stazione ad Aprilia che garantiva maggiore spazio operativo e la possibilità di approvvigionarsi con il trasporto ferroviario.

1950

La sfida dell’espresso di qualità

Rodolfo Arioli, agronomo specializzato in piante esotiche, entra nell’attività di famiglia seguendo le orme dell’ormai esperto torrefattore zio Domenico Tomeucci.

Siamo nel periodo in cui il caffè espresso inizia a prendere piede in tutta Italia e le competenze di famiglia permettono fin da subito la formulazione di ottime miscele di caffè Arabica.

1920

Ingresso nei canali ho.re.ca.

Il successo dei primi anni di attività permette alla Caffè Tomeucci di estendere il proprio business di famiglia iniziando a fornire caffè a bar, ristoranti e alberghi di Roma.

1883

Nasce la passione per il caffè

I frattelli Tomeucci aprono la loro Torrefazione a lato del Foro Traiano a Roma dove iniziarono a sviluppare le proprie conoscenze nella selezione e tostatura del caffè.

Scopri altro sull'Azienda

Ricevi Promozioni dedicate!

Iscriviti alla Newsletter!

Sconti a partire dal 10%
Open chat
1
Ciao! Come possiamo aiutarti?